
La Cina accelera la liberalizzazione del settore energetico, incentivando le aziende private a investire in energia nucleare, stoccaggio energetico e reti intelligenti. Secondo l'Amministrazione Nazionale dell'Energia (NEA), queste misure mirano a migliorare l’efficienza e la stabilità del mercato.
Le riforme includono un maggiore ruolo delle imprese private nella filiera nucleare, nell’esplorazione di petrolio e gas e nella costruzione di infrastrutture energetiche. Particolare attenzione sarà data alle tecnologie innovative, come le microgriglie intelligenti e i sistemi di accumulo avanzati.
Secondo la NEA, nel 2025 l’80% del consumo e della produzione di energia in Cina sarà scambiato attraverso mercati competitivi, rispetto al 61% del 2024. Il GCL Group, principale conglomerato privato del settore, prevede una crescita del mercato delle centrali elettriche virtuali, stimato a 10,2 miliardi di yuan ($1,4 miliardi) nel 2025 e oltre 100 miliardi di yuan entro il 2030.
Con queste iniziative, la Cina punta a un settore energetico più sostenibile e innovativo, con un forte contributo del capitale privato.

Vuoi Cominciare a Vendere in Cina?
Visita il nostro sito per scoprire tutti gli step per Vendere in Cina, Analizzare il Mercato, Verificare Aziende Cinesi, Chiudere un contratto e tanto altro.
Comments